Il Museo illustra la straordinaria storia di un territorio che ha rappresentato nell’antichità lo snodo dei rapporti tra il mondo mediterraneo, l’Italia settentrionale e il centro Europa.
La storia di Adria è ricca e complessa: sorta nel VI secolo a.C. come porto fluviale etrusco dove si conducevano commerci con le navi provenienti dalla Grecia, mantenne anche durante l’età romana il ruolo di cerniera tra Oriente e Occidente.
La sua importanza è testimoniata dalle ricche collezioni conservate al Museo Archeologico Nazionale, che comprendono bronzi e gioielli etruschi, ceramiche attiche a figure nere e a figure rosse e una straordinaria raccolta di vetri di epoca romana famosi a livello internazionale.
Per approfondimenti clicca sul seguente link